Gli articoli determinativi
Singolare Plurale
Maschile Al L' U I
Femminile La Al Agl
Al maschile singolare l'articolo "al" diventa " l' " davanti ai nomi che iniziano per vocale, e diventa invece "u" davanti ai nomi che iniziano per:
Ce, Ci, D, Ge, Gi, Gn, L, N, R, S, T, Z.
e mi sembra piuttosto difficile costruire una regola.
* Per quanto riguarda C e G la regola c'è, infatti quando il loro suono è "dolce" |
l'articolo è "u", quando invece è "duro" l'articolo è "al". |
Al plurale l'articolo è sempre "i", con un rafforzamento che si può indicare con " ji" davanti a vocale:
"ji azo" "ji uav"
ma scritto così sembra un po' ridondante, per cui forse è meglio:
" j' azo" " j' uav"
Come su tutto, si accettano correzioni, pareri e insulti.
Al femminile singolare l'articolo è sempre "la", mentre al plurale fa "al", ( curiosamente, come al maschile singolare) e "agl" davanti a vocale:
"agl' ale" "agl' eue" "agl' oche"
con l'apostrofo dopo "gl" che , tranne davanti a "i", l' italiano non tollera, ma qui siamo a Solero.
* Osservazione di Gianpiero Cerruti.